Chi Sono
Mi chiamo Francesco Coppola, sono psicologo e, grazie alla mia formazione, anche in ambito legale, ho maturato una lunga esperienza nella gestione del disagio psicologico, nonché nella conflittualità relazionale e nella psicologia giudiziaria.
Il mio percorso professionale
nasce dall'integrazione tra formazione accademica, esperienze personali e lavorative, arricchite da una profonda ricerca sulle emozioni e sulla mente. Attraverso la meditazione e lo yoga, ho ampliato la mia prospettiva sulla vita, sviluppando un approccio che mi permette di comprendere meglio le sfide esistenziali di ciascuno e di accompagnare le persone nel loro percorso di crescita e consapevolezza.
La mia formazione
Il mio percorso accademico unisce due mondi complementari: ho conseguito una laurea in Giurisprudenza e una in Psicologia, sviluppando così una visione integrata delle dinamiche umane, sia dal punto di vista legale che psicologico.
Pur provenendo dalla Psicoanalisi, ho ampliato la mia formazione diventando psicoterapeuta in Gestalt Therapy e Analisi Transazionale, completando il mio percorso presso la scuola del Professor Dott. Ferrara, un punto di riferimento nel settore.
La mia esperienza professionale
si è sviluppata nell’ambito dei conflitti legali, penali e civili, spesso esito di disagi psicologici, e nell’attività di consulenza psicologica volta a comprendere e rendere consapevoli le persone dei propri processi mentali.
Anni di attività svolta a Napoli, una città complessa e affascinante, mi hanno permesso di confrontarmi con situazioni di forte impatto emotivo e relazionale. Questo percorso mi ha aiutato ad affinare la capacità di ascolto, comprensione e gestione delle difficoltà psicologiche, offrendo supporto concreto alle persone in cerca di equilibrio e consapevolezza.
Il mio percorso personale
Il mio lavoro come psicologo e psicoterapeuta è il frutto non solo della mia formazione accademica, ma anche di un lungo percorso di crescita personale.
Psicoterapia personale:
ho approfondito il lavoro su me stesso attraverso 10 anni di analisi freudiana, 8 anni di terapia Gestalt e 2 anni di terapia reichiana.
Meditazione e spiritualità:
fin da giovanissimo, ho studiato con il Maestro Chögyal Namkhai Norbu, oltre che con altri grandi maestri della tradizione yogica indotibetana. Ho partecipato a numerosi ritiri in tutto il mondo, tra cui il più significativo è stato un ritiro nella caverna di Maratika, tra le montagne dell'Himalaya nepalese.
Ulteriori esperienze accademiche
Lingua e cultura tibetana e mongola: per sei anni ho approfondito lo studio di queste culture sotto la guida del Professor Chögyal Namkhai Norbu, uno dei massimi esperti in materia.
Filosofia dell’India e psicoanalisi junghiana: per tre anni ho seguito corsi di approfondimento presso l’Università Orientale di Napoli con il Professor Bergonzi, docente di Filosofia dell’India e psicoanalista junghiano, grazie al quale ho potuto integrare la conoscenza del pensiero orientale con la profondità della prospettiva psicologica.
Oggi
Integro le mie esperienze di vita in un approccio che coniuga consapevolezza, responsabilità e presenza, lavorando con il corpo, il respiro e la mente per offrire un percorso terapeutico che unisce le discipline occidentali e orientali.
Sono insegnante certificato di Yoga classico indiano e di meditazione, oltre a essere Insegnante di primo livello di Yantra Yoga tibetano, l'antica pratica degli yogin del Tibet.
Come padre di due figli meravigliosi, comprendo profondamente l’importanza di affrontare con consapevolezza i momenti complessi della vita. Credo che l’identità sia una convenzione sociale e che la vera essenza di ognuno si riveli nel momento presente.